Progresso e sviluppo: due termini incompatibili con un’etica sociale del lavoro?
Antonio Cecere
Abstract
La modernità si era caratterizzata quale epoca di passaggio dalla città di Dio alla città dell’uomo, ma l’etica borghese ha trasformato quest’ultima in una «Repubblica fondata sul lavoro», travisando spesso gli stessi ideali di libertà, uguaglianza e fraternità che avrebbero dovuto rappresentare i valori su cui fondare un’etica sociale completamente nuova. Nella nostra relazione tenteremo di comprendere se l’etica del lavoro borghese risponda alle premesse, e alle promesse, della modernità o, se la «Repubblica fondata sul lavoro» non abbia degradato la città dell’uomo in una mera città fabbrica.
Abstract della relazione del Prof. Antonio Cecere al convegno organizzato dall’ UCID (Unione Cristiani Imprenditori e Dirigenti) della Sezione di Sora-Cassino il 21 gennaio 2023 presso la Sala delle Conferenze della Provincia di Frosinone.