Vai al contenuto

La Rivoluzione in Classe: Come il ‘ClassMate Robot’ Sta Cambiando l’Insegnamento nelle Scuole Italiane

Nel corso dell’anno scolastico 2022-2023, il “ClassMate Robot” di Protom è stato introdotto con successo in cinque istituti scolastici. Questo social robot ha arricchito l’esperienza in classe per studenti e insegnanti, rendendo l’apprendimento più interattivo e affascinante, specialmente nelle materie più ardue.

Gli studi condotti dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno confermato l’efficacia del robot. Il ClassMate ha mostrato la sua capacità di adattarsi a diversi contesti, dalla discussione di temi morali, agli esperimenti scientifici, alla letteratura italiana, migliorando il coinvolgimento e la comprensione degli studenti.

Questa innovazione in campo educativo indica una svolta per la robotica nelle scuole italiane. Si allontana da una visione chiusa della tecnologia, per abbracciare un approccio collaborativo, dove docenti e ingegneri lavorano insieme per integrare intelligenza artificiale e didattica avanzata.

Questo robot sociale, sviluppato da Protom, un’azienda italiana leader nel campo tecnologico, ha rivoluzionato l’insegnamento in cinque scuole. Partito nel gennaio 2021, il progetto ha visto la collaborazione tra scuole di diverse regioni italiane, per definire al meglio come il robot potesse supportare l’istruzione.

Salvatore Rionero, CEO di Protom, sottolinea l’importanza non solo di creare nuove tecnologie, ma di garantire che siano realmente utili e innovatrici. Questa filosofia è radicata nella cultura aziendale di Protom.

Nell’ambito dell’istruzione, è fondamentale che le nuove tecnologie amplino le opportunità per gli educatori e rendano l’apprendimento più stimolante per gli studenti. Emiliano Grimaldi, docente all’Università di Napoli, descrive il ClassMate Robot come un “edudroide”, concepito per incarnare nuovi modi di apprendere e per supportare l’istruzione. Grazie alla sua base di intelligenza artificiale, il robot può essere istruito in diverse lingue e utilizzato per una vasta gamma di attività didattiche, dalla lezione iniziale all’assessment finale.


Dai un’occhiata ai miei Social: Facebook – Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *