Vai al contenuto

Riccardo Petricca

Dall'Intelligenza Artificiale ai Robot Umanoidi: Il Futuro dell'Assistenza Domestica

Dall’Intelligenza Artificiale ai Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Assistenza Domestica

Negli ultimi decenni, l’intelligenza artificiale (IA) ha subito una trasformazione radicale, passando da semplici algoritmi a sistemi complessi capaci di apprendere, adattarsi e interagire con l’ambiente circostante. Questa evoluzione ha aperto la strada allo sviluppo di robot umanoidi progettati per… Leggi tutto »Dall’Intelligenza Artificiale ai Robot Umanoidi: Il Futuro dell’Assistenza Domestica

Gamification Scuola

Gamification e Scuola 5.0: Come il Gioco sta Rivoluzionando l’Apprendimento

Un viaggio nell’evoluzione della didattica dove tecnologia e pedagogia si incontrano per trasformare l’esperienza educativa Il mondo dell’educazione sta attraversando una trasformazione epocale. Mentre le aule si riempiono di dispositivi digitali e le lavagne tradizionali lasciano spazio a quelle interattive,… Leggi tutto »Gamification e Scuola 5.0: Come il Gioco sta Rivoluzionando l’Apprendimento

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: Idrogeno scelta etica e sostenibile

Introduzione Nel panorama delle sfide globali contemporanee, la convergenza tra intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale rappresenta una delle frontiere più promettenti per il futuro del nostro pianeta. In particolare, l’applicazione dell’IA nella produzione, distribuzione e utilizzo dell’idrogeno sta emergendo come… Leggi tutto »Intelligenza Artificiale e Sostenibilità: Idrogeno scelta etica e sostenibile

Certificazione ISO/IEC 42001 per la Gestione dell’Intelligenza Artificiale: Un Passo Verso la Fiducia e l’Innovazione Sostenibile

L’ascesa dell’intelligenza artificiale (IA) nei vari settori sta trasformando radicalmente il panorama tecnologico e aziendale. Questa rapida evoluzione, tuttavia, porta con sé nuove sfide e complessità. Per rispondere a queste esigenze, è stato sviluppato lo standard ISO/IEC 42001, che mira… Leggi tutto »Certificazione ISO/IEC 42001 per la Gestione dell’Intelligenza Artificiale: Un Passo Verso la Fiducia e l’Innovazione Sostenibile

L’importanza della certificazione del credito d’imposta per R&S: Una prospettiva da un esperto certificatore

In qualità di iscritto all’albo ministeriale dei certificatori R&S con il numero 3 (primo in tutto il Lazio), vorrei condividere alcune riflessioni sull’importanza della certificazione del credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) per le aziende italiane. Il nuovo albo… Leggi tutto »L’importanza della certificazione del credito d’imposta per R&S: Una prospettiva da un esperto certificatore

La Transizione 5.0: Guida alla Trasformazione Tecnologica e Digitale delle Imprese

La Transizione 5.0: Guida alla Trasformazione Tecnologica e Digitale delle Imprese

Introduzione alla Transizione 5.0 La Transizione 5.0 rappresenta un salto qualitativo nel paradigma della digitalizzazione e dell’efficienza energetica per le imprese italiane. Con l’incremento dei finanziamenti disponibili grazie al nuovo capitolo introdotto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)… Leggi tutto »La Transizione 5.0: Guida alla Trasformazione Tecnologica e Digitale delle Imprese