Prof. Ing. Riccardo Petricca .
Dopo la Laurea con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni e l’abilitazione alla professione ha conseguito le specializzazioni in e-business ed economia dell’innovazione e lavorato per società in ambito ingegneristico ed IT.
Project Manager e Team Leader in svariati progetti di implementazione ed integrazione dei sistemi informativi in PMI e multinazionali. Consulente Tecnico presso il Tribunale,
perito ed esperto per la CCIAA e membro della Commissione C3i ed Industria 4.0 dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone dove è responsabile della Commissione Sicurezza Informatica e Privacy ed Informatica Forense.
Autore di numerose presentazioni ed articoli su riviste scientifiche e giornali.
DPO (Data Protection Officer) della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e di INTIT SRL e consulente privacy per numerose aziende ed enti. Responsabile Informatico della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.
Innovation Manager presso il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e UNIONCAMERE.
Certificato Prince2 | ITIL | Accredia | Federprivacy | AssoDPO | Pekit | CERTIng | EIPASS | SAP Business One.
Professore incaricato presso l’Istituto Teologico Leoniano di Anangi dove tiene il corso di Abilità Informatiche e Tecnologie della Comunicazione (II anno di Filosofia) ed il Seminario Teologico/Pastorale – “Opportunità e Sfide della Pastorale Digitale” (Licenza). Responsabile della Commissione Informatica del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni. Professore invitato presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma dove tiene presso il Centro Comunicazioni Sociali (CCS) due corsi di Informatica e Web. Con il Dott. Fortunato Ammendolia si occupa di numerosi ambiti di ricerca tra cui Intelligenza Artificiale ed Etica, Pastorale Digitale, Opinion Mining.
Autore del Libro Pastorale Digitale 2.0.
Contattarmi al Tel: 0776.830437 mobile: 347.1888935 o scrivermi email: info@riccardopetricca.it