Programma Corso Industria 4.0
Obiettivi
• Comprendere come le opportunità di miglioramento, legate all’adozione delle ICT in maniera pervasiva ed integrata, rappresentino un nuovo paradigma organizzativo che consente di affrontare le evoluzioni del futuro in modo più efficiente `
• Analizzare le nuove competenze digitali che si intendono sviluppare all’interno della propria realtà industriale `
• Comprendere la procedura operativa con cui gli strumenti con cui gestire le competenze acquisite
I GIORNATA:
Un po’ di storia
L’Evoluzione della produzione industriale
Le Rivoluzioni Industriali
La nuova era digitale
Il Termine Industria 4.0
Introduzione a Industria 4.0
Definizioni
I pilastri di INDUSTRIA 4.0
- Intelligenza Artificiale (AI) e M2M
- Internet of Things (IoT)
- Realtà Aumentata (AR)
- Simulazioni
- Cloud Computing
- Cyber Security (GDPR e Privacy)
- Big Data
- Manifattura Additiva (AM)
- Integrazioni Orizzontali e Verticali
Alcuni Numeri delle Aziende 4.0
I numeri in Italia
Laboratorio
II Giornata:
Le Tecnologie Abilitanti
Ridefinire la Customer Experience
Ridisegnare i Processi Interni
Effetti della Trasformazione Digitale
Modifica della domanda e del comportamento dei clienti
Effetti Organizzativi
Effetti sui prodotti e sui servizi
Effetti sulla segmentazione del cliente
Effetti sull’interazione cliente-organizzazione
I Principali Ostacoli al percorso di trasformazione digitale
Esempi e Case Study
Laboratorio