Vai al contenuto

Blockchain al servizio delle forze dell’ordine

La blockchain è una tecnologia emergente che sta rivoluzionando molti settori, tra cui anche il comparto dei servizi di intelligence e sicurezza. Grazie alla sua natura distribuita e sicura, la blockchain offre un ulteriore livello di sicurezza nella gestione delle prove e nel monitoraggio delle attività sospette.

Le forze dell’ordine di tutto il mondo stanno cercando nuovi modi per utilizzare la tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle loro operazioni. Ci sono molte applicazioni potenziali della tecnologia blockchain nel settore della sicurezza, come la gestione e il monitoraggio delle prove e la creazione di modelli di segnalazione di operazioni sospette.

In particolare, la garanzia dell’integrità e dell’immodificabilità delle prove è fondamentale per le indagini della polizia, e un registro distribuito e impossibile da falsificare potrebbe fornire un ulteriore livello di sicurezza a tutto il processo di gestione delle prove. In questo modo, le forze dell’ordine potrebbero utilizzare la tecnologia blockchain per garantire la veridicità delle prove raccolte, riducendo al minimo la possibilità di falsificazione o manipolazione.

Una delle startup che sta sperimentando questa tecnologia è Chronicled, che ha raccolto quasi 5 milioni di euro in finanziamenti per sviluppare contenitori sigillabili a prova di manomissione. Questi contenitori sono etichettati con un chip di comunicazione a corto raggio che registra i contenuti attraverso un sistema di blockchain, garantendo l’integrità delle informazioni contenute all’interno. Questo sistema potrebbe essere utilizzato dalle forze dell’ordine per garantire l’integrità delle prove durante il trasporto e lo stoccaggio.

Un’altra startup che sta utilizzando la tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza è Elliptic. Questa società ha raccolto 7 milioni di euro negli ultimi mesi per sviluppare un sistema di scansione costante dei registri Bitcoin. Il sistema di Elliptic può identificare operazioni sospette e allertare automaticamente le forze dell’ordine in modo che possano avviare le indagini del caso.

In generale, la tecnologia blockchain potrebbe essere utilizzata dalle forze dell’ordine per aumentare la sicurezza e l’efficacia delle loro operazioni, consentendo loro di gestire e monitorare le prove in modo più efficiente e riducendo al minimo la possibilità di falsificazione o manipolazione delle informazioni. Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni in merito alla privacy e alla sicurezza delle informazioni raccolte dalle forze dell’ordine utilizzando la tecnologia blockchain, quindi è importante che vengano adottate misure appropriate per garantire la protezione dei dati sensibili.


Dai un’occhiata ai miei Social: FacebookInstagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *